In questo articolo vedremo quali sono le caratteristiche principali dell’apparecchio fisso: 

L’apparecchio fisso è un dispositivo ortodontico caratterizzato da bracket che vengono fissati direttamente sulla parete dei denti, e vengono collegati tra di loro tramite un filo metallico di diverse dimensioni, che viene allargato o stretto a seconda dell’azione correttiva che deve eseguire sull’arcata dentale. Il fisso viene usato sia negli adulti che nei bambini per sistemare uno o più dei seguenti problemi ai denti:

  • disallineamento;
  • malocclusione;
  • affollamento;
  • mancanza di denti;
  • morso incrociato o inverso;
  • disequilibrio cranio-facciale.

Inoltre, grazie al riassestamento della bocca e dei denti, l’utilizzo dell’apparecchio fisso, permette di riavere o di ottenere un rinnovato sorriso, migliorando anche la percezione che ha il paziente di sé stesso. Infatti l’aspetto estetico a volte è un motivo di grande spinta verso la decisione di portare, per un paio di anni, questo dispositivo.

Con l’installazione dell’apparecchio fisso, è possibile ottenere dei miglioramenti sostanziali, risolvendo inoltre disagi dentali di notevole importanza. Dopo attenta valutazione da parte del dentista, dello stato di salute della bocca e delle necessità riscontrate durante le visite in studio, l’apparecchio fisso viene costruito a seconda delle esigenze del paziente, per una durata di trattamento che può variare a seconda della tipologia di problema e in base alla risposta del paziente alla terapia ortodontica.

Per capire se è necessario usare l’apparecchio fisso ai denti, vengono eseguiti degli accertamenti:

  • studio della bocca, delle arcate dentali e della struttura ossea;
  • esami diagnostici, come la radiografia panoramica e la teleradiografia;
  • scansione della dentatura;
  • stampo in gesso, nel caso sia stato effettivamente deciso di procedere con l’installazione dell’apparecchio;
  • fotografie durante il trattamento, a testimonianza dei progressi ottenuti.

Di seguito scopriamo per bene le caratteristiche dell’apparecchio fisso e perché risulta utile utilizzarlo.

Cos’è l’apparecchio fisso in metallo

L’apparecchio fisso in metallo, abbiamo detto essere un dispositivo fissato direttamente sulla dentatura, fatto con bracket, o placchette, di acciaio. I fili in metallo, anch’essi in acciaio o nickel e titanio, vengono inseriti tra le placchette tramite dei gommini, per essere fissati e adattati per allineare e posizionare correttamente i denti. Il diametro dei fili in metallo varia a seconda dell’intensità e del lavoro che l’apparecchio fisso deve svolgere sulle arcate dentali del paziente. La potenza di questo metodo, come leggeremo nei vantaggi, è di poter esercitare un cambiamento lento ma continuo della posizione dei denti, grazie al restringimento e all’aumento di diametro dei fili metallici installati e fissati.

Le placchette dell’apparecchio fisso possono essere in acciaio ma anche in porcellana, se si preferisce avere un impatto estetico meno evidente. Da considerare comunque, che i bracket in un materiale diverso dall’acciaio sono sicuramente più fragili e delicati, anche a livello di manutenzione.

Nei prossimi paragrafi vedremo quali sono i vantaggi e gli svantaggi che si riscontrano nell’uso dell’apparecchio fisso,  che per certi aspetti possono essere soggettivi piuttosto che uguali per tutti.

I vantaggi

I vantaggi dell’apparecchio fisso sono i principali motivi che spingono le persone a affidarsi al dentista per riavere od ottenere un sorriso allineato e sistemare problemi dentali di qualsiasi gravità.

Non avrebbe senso altrimenti indossare un apparecchio fisso ai denti per mesi consecutivi o anni, senza ottenere risultati come:

  • denti allineati e raddrizzati;
  • contrastare definitivamente l’affollamento di denti;
  • ridare lo spazio a denti che non riescono a crescere;
  • migliorare o risolvere un’errata masticazione;
  • sistemare problemi di mandibola e mascella;
  • permettere la chiusura tra le due arcate dentali;
  • migliorare il bruxismo o problemi di respirazione;
  • eliminare disturbi correlati come mal di testa e altro.

Un altro vantaggio utile, rispetto all’apparecchio mobile, è quello di poter avere un’azione continuativa e costante, senza pause, da inizio a fine trattamento. Per questo motivo, la durata della terapia stessa può essere ridotta e sicuramente inferiore rispetto a quella da mantenere con l’uso dell’apparecchio per i denti mobile.

Scegliere l’apparecchio fisso per sistemare i denti è una soluzione vantaggiosa sia per adulti che per bambini. E quest’ultimi rispondono in modo ottimale e più veloce grazie all’ossatura e alla struttura dentale ancora giovane, che risponde in modo più immediato al trattamento ortodontico.

 

Articoli recenti

Prenota la tua visita online in pochi minuti

Cerchi la soluzione al tuo problema o semplicemente informazioni? CONTATTACI
ARTICOLI CORRELATI
24 Febbraio 2023 Cosa succede se i denti da latte cadono troppo presto?

Eccoci a raccontare cosa succede se i denti da latte cadono troppo presto. I genitori non si devono allarmare perché, di fronte a situazioni di questo tipo, i dentisti pedodonzisti che, di mestiere curano i denti anche a i più piccini, sapranno porre rimedio. Quando un bambino perde i denti da latte prematuramente, il primo pensiero […]

Leggi di più east
20 Febbraio 2023 Quali sono i sintomi di un’infezione orale?

In questo articolo capiremo quali sono i sintomi di un’infezione orale. Ci possono essere molti motivi che scatenano non solo nevralgie, ma anche infiammazioni pericolose ai denti o alle gengive. Ricordiamo che le cause che possono innescare un’infezione orale, non sempre hanno un’origine dentale o gengivale. Infatti, ci possono essere infiammazioni della bocca dovute da malattie virali o […]

Leggi di più east
13 Febbraio 2023 Quale collutorio usare per la gengivite?

Se si soffre di gengivite, quale collutorio usare? Scopriamolo insieme nel seguente articolo, dove parleremo di questo frequente disturbo. Il collutorio è un prodotto per la disinfezione del cavo orale, solitamente usato in seguito al lavaggio dei denti con dentifricio, spazzolino ed eventuali ausili, quali filo interdentale e scovolino. In alcuni casi, il collutorio viene utilizzato, anche […]

Leggi di più east
6 Febbraio 2023 Come lavare i denti ai bambini?

Ecco come lavare i denti ai bambini per salvaguardare la salute orale fin da piccoli. Già durante la fase di dentizione è bene cominciare a far familiarizzare il bambino con semplici strumenti di detersione per gengive e cavo orale. Tramite l’uso di garze e ditalini in silicone, è possibile massaggiare l’interno della bocca dei bambini per eliminare residui […]

Leggi di più east