L’approfondimento diagnostico ortodontico
L’approfondimento diagnostico attraverso lo “Studio del Caso” riveste un ruolo cruciale nella definizione di una terapia ortodontica corretta ed efficace. Dalla prima visita, in cui acquisiamo le prime informazioni sul quadro clinico, alle fasi successive, è fondamentale procedere con un dettagliato esame diagnostico preliminare.
Questo coinvolge un’analisi approfondita del paziente, considerando la sua crescita, la situazione ossea e lo stato attuale di salute orale.
Per condurre lo studio del caso, è necessario raccogliere diversi records clinici:
1. Teleradiografia del Cranio (Proiezione Latero-Laterale): Questa radiografia fornisce dati cefalometrici precisi che saranno la base per la terapia ortodontica.
2. Ortopantomografia delle Arcate Dentarie (Radiografia Panoramica): Questa analisi rivela informazioni uniche, come la presenza di denti inclusi, sovrannumerari, livello osseo e valutazione dei denti del giudizio.
3. Studio dei Modelli in Gesso: Utilizzando le impronte in alginato, si creano modelli in gesso che riproducono la bocca del paziente e la sua occlusione.
4. Studio Fotografico e Profilometrico: Una serie di scatti fotografici catturano espressioni mimiche per definire l’estetica del sorriso desiderato.
Dopo aver completato lo studio del caso, durante un’apposita seduta, vengono comunicate al paziente le precise condizioni cliniche. Tutti i dati raccolti vengono utilizzati per spiegare chiaramente le ragioni dietro una specifica terapia, i tempi necessari per ottenere i risultati desiderati e i costi associati.
Questa fase richiede massima attenzione, poiché la conoscenza approfondita degli aspetti patologici, funzionali e il coinvolgimento del paziente sono cruciali per il successo della terapia.