Prima Visita e Preventivo

Durante la tua prima visita, effettueremo esami radiografici digitali, scatti fotografici e prenderemo impronte ottiche. Alla fine di questa fase iniziale, ti forniremo un piano di trattamento completo. In caso di necessità, potremmo pianificare un secondo appuntamento per individuare le radici dei problemi e assicurare una proposta terapeutica ottimale.

Inizia Chat Wz

Chiama Gratis Ora


 

Prima Visita e Preventivo

Durante la tua prima visita, effettueremo esami radiografici digitali, scatti fotografici e prenderemo impronte ottiche. Alla fine di questa fase iniziale, ti forniremo un piano di trattamento completo. In caso di necessità, potremmo pianificare un secondo appuntamento per individuare le radici dei problemi e assicurare una proposta terapeutica ottimale.

Inizia Chat Wz

Chiama Gratis Ora

  • Home
  • Blog
  • Dentista per bambini, come scegliere, dove andare

Dentista per bambini, come scegliere, dove andare

In questo articolo parleremo del dentista per bambini, come scegliere, dove andare per trovare la persona ideale che riesca a instaurare un rapporto di fiducia con il proprio figlio, sin dal primo incontro.

Già dai 3 anni di età i bambini vanno portati dallo specialista per controllare la salute dei denti e della bocca. Oltre alla presenza di carie, il dentista è in grado di verificare lo stato di salute dell’apparato dentale anche da un punto di vista morfologico. In questo modo il dentista può definire fin da subito un piano d’azione e stabilire una routine per i successivi incontri.

Ma in che modo è possibile andare sul sicuro scegliendo il professionista più adatto per bambini già dal primo incontro?

Non dobbiamo essere spaventati né prevenuti nella scelta del dentista per i nostro figli, ma non dobbiamo nemmeno agire con superficialità. In quanto, è consigliato che, già dal primo appuntamento con il dentista per bambini, il piccolo si senta al sicuro e non abbia paura né dell’ambiente né dello specialista che effettuerà la prima visita.

Sappiamo benissimo che non tutte le persone si sentono a proprio agio quando vanno dal dentista. Pertanto è bene comprendere anche l’ansia e l’agitazione dei bambini, soprattutto la prima volta, quando si trovano a dover affrontare qualcosa che non conoscono.

È bene scegliere il dentista per bambini cercando un professionista che sappia instaurare un rapporto di fiducia e di dialogo con il bambino ma, in primo luogo, anche con il genitore. Una buona comunicazione è alla base di tutto.

Si può benissimo scegliere il dentista di famiglia, se risulta essere uno specialista dei denti fin dall’età pediatrica, ovvero un pedodonzista. in ogni caso, se non ci sono particolari problemi, le prime visite sono degli effettivi controlli ma non sono particolarmente fastidiosi né invasivi.

Nel caso in cui non si sappia proprio che dentista per bambini scegliere, può essere utile confrontarsi con il pediatra dei propri figli. O chiedere ad altri genitori che hanno già portato dal dentista i loro bambini e possono dare la propria esperienza, anche se personale.

Quando si decide il dentista per bambini dal quale andare, è importante sapere anche quali domande fare e in che modo è bene preparare il piccolo, così da affrontare in tutta serenità la visita odontoiatrica e ortodontica.

Cosa chiedere al dentista per la prima visita

Cosa chiedere al dentista per la prima visita è un passaggio fondamentale e rassicurante per i genitori. In quanto potranno, a loro volta, trasmettere tranquillità ai loro bambini, ai quali verrà raccontato ciò che andranno a fare allo studio dentistico.

Quando arriva il momento di andare dal pedodonzista per bambini, ecco quali saranno le cose principali che verranno controllate:

  • Stato di salute dei denti e delle gengive;
  • Sviluppo complessivo della bocca e dei denti del bambino;
  • Igiene orale e pulizia generale di tutto l’apparato;
  • Presenza o meno di carie;
  • Processo di dentizione, caduta denti da latte e nascita denti permanenti;
  • Conformazione dell’apparato scheletrico;
  • Difetti o problemi dentali da dover correggere.

In base alle condizioni di salute di denti e bocca, il dentista per bambini darà varie indicazioni su come procedere fino alla successiva visita. O, in caso contrario, dovrà intervenire con la terapia adeguata, in base al problema riscontrato.

Al dentista è importante chiedere ogni quanto va effettuata la visita di controllo ai denti del bambino: di prassi, ogni 6 mesi. Ma non è detto che sia una regola per chiunque, infatti spesso viene valutata in base allo stato di salute dei denti e della bocca. Può essere utile, inoltre, capire il tipo di approccio che il dentista per bambini ha verso i più piccoli.

Altra cosa sostanziale, è chiedere allo specialista in che modo interviene in caso di carie ai denti e quali sono le modalità di cura, in base alle età del bambino. Oltre alla più classica otturazione, si può chiedere al dentista, come metodo di prevenzione nei bambini più grandi, dai 6 agli 11 anni, se applica la sigillatura ai denti.

Un’altra domanda da porre al dentista, è relativa alle tipologie di strumenti e metodi usati per evitare il più possibile fastidio e dolore durante le sedute con i bambini.

Come preparare il bambino per la prima visita dal dentista

Ma ora vediamo invece come preparare il bambino per la prima visita dal dentista. Innanzitutto è bene ricordare che il primo controllo va fatta verso i 3 anni, ma se si dovesse ritardare l’appuntamento con lo specialista, probabilmente anche le modalità con le quali spiegare questa prima visita, possono essere diverse.

Comunque, anche ai più piccoli è bene informare e spiegare perché è così importante andare dal dentista dei bambini per far controllare i denti. Dire la verità è sempre un punto a favore e non è necessario né indorare la pillola né, al contrario, dare informazioni negative che possano spaventare i piccoli.

Al bambino può essere concesso di portare con sé un peluche portafortuna o un oggetto che lo rassicuri particolarmente. Consoliamolo se ha timore ma facciamogli capire che non ha niente di cui preoccuparsi, in quanto il dentista per bambini è proprio lì per lui, per vedere quanto sono curati e puliti i denti che si spazzola ogni giorno, con tanta cura.

Il dentista per bambini deve essere visto da loro come un alleato, pronto a mantenere sana la loro bocca. Inoltre, se non ci sono problemi di tipo ortodontico e i denti vengono curati come si deve, con buone abitudini di igiene dentale a casa, ecco che, dal dentista, non serve andarci troppo spesso, ma solo il giusto.

La Tecnologia al servizio del tuo sorriso

Per avere la Certezza di Risolvere

Questi sono i motivi principali che ci permettono di soddisfare le esigenze dei pazienti presenti sul territorio e provenienti da fuori regione

Cosa pensano i pazienti
del Centro Don Bosco?

Puntiamo sempre all’eccellenza ed è per questo che la soddisfazione dei nostri pazienti è fondamentale. Ecco i motivi più comuni delle persone che come te decidono di rivolgersi a noi con fiducia.

Convezioni dirette e indirette

Nel nostro sito non trovi le risposte che cercavi?

Nessun Problema! potrai tranquillamente chiamare un nostro incaricato ai numeri che trovi qui sotto

Centro di Eccelenza in implantologia Dentale con Protocollo One Day Dentistry

  • Siamo Aperti Lunedì-Venerdì dalle 09:00 – alle 19:00
  • Direttore Sanitario: Dott. Cavallo Carlo Maria - Autorizzazione Sanitaria numero 1504 del 31/05/2021

    P.I. 02799720236 - Nr. REA 284267 - Capitale Sociale: euro 10.000

    Indirizzo: Via Cavour, 65, 37069 Villafranca di Verona VR

    Telefono: 045 986909 - Cell: 3349020045

    Studio Dentistico Don Bosco© Riproduzione Vietata Powered by Mario Pompilio 

    Fissa comodamente una prima visita! Da oggi si può fare da whatsapp.   Inizia Chat