La gengivite è una condizione molto comune, caratterizzata da sintomi come arrossamento, gonfiore, infiammazione e sanguinamento delle gengive e talvolta anche da alito pesante.

Stress, carenze nutrizionale, predisposizione genetica, alcuni medicinali e malattie possono favorire la comparsa di infiammazioni a livello delle gengive.

Ecco alcuni rimedi naturali che potrete mettere in pratica. In caso di problemi gravi, però, rivolgetevi al dentista.

1) Aloe Vera: massaggiare le gengive infiammate con il gel d’aloe vera, oppure applicarlo sui punti critici lasciarlo agire per 30 minuti e poi risciacquare.

2) Infuso di camomilla: un rimedio molto semplice per lenire l’infiammazione delle gengive prevede l’utilizzo del classico infuso di camomilla, che presenta proprietà antinfiammatorie e antisettiche. Preparate il vostro infuso di camomilla con due o tre cucchiaini. Lasciate raffreddare e utilizzate per risciacquare la bocca un paio di volte al giorno,

3) Acqua e sale: il sale marino naturale contiene minerali che aiutano a ridurre le infiammazioni, a lenire il dolore e a contrastare le infezioni. Provate a mescolare un pizzico di sale marino in una tazza di acqua calda, fino a quando non si scioglierà del tutto. Utilizzate acqua e sale tre volte al giorno per gli sciacqui della bocca, fino alla scomparsa dei sintomi.

4) Acqua e limone: il succo di limone è uno dei rimedi più efficaci per le infiammazioni che si presentano a livello del cavo orale. Il consiglio è di sciacquare il cavo orale con il succo di limone, puro o con l’aggiunta di un po’ d’acqua. Il metodo viene caldamente suggerito, anche se in caso di forti infiammazioni può risultare doloroso.

Articoli recenti

Prenota la tua visita online in pochi minuti

Cerchi la soluzione al tuo problema o semplicemente informazioni? CONTATTACI
ARTICOLI CORRELATI
24 Febbraio 2023 Cosa succede se i denti da latte cadono troppo presto?

Eccoci a raccontare cosa succede se i denti da latte cadono troppo presto. I genitori non si devono allarmare perché, di fronte a situazioni di questo tipo, i dentisti pedodonzisti che, di mestiere curano i denti anche a i più piccini, sapranno porre rimedio. Quando un bambino perde i denti da latte prematuramente, il primo pensiero […]

Leggi di più east
20 Febbraio 2023 Quali sono i sintomi di un’infezione orale?

In questo articolo capiremo quali sono i sintomi di un’infezione orale. Ci possono essere molti motivi che scatenano non solo nevralgie, ma anche infiammazioni pericolose ai denti o alle gengive. Ricordiamo che le cause che possono innescare un’infezione orale, non sempre hanno un’origine dentale o gengivale. Infatti, ci possono essere infiammazioni della bocca dovute da malattie virali o […]

Leggi di più east
13 Febbraio 2023 Quale collutorio usare per la gengivite?

Se si soffre di gengivite, quale collutorio usare? Scopriamolo insieme nel seguente articolo, dove parleremo di questo frequente disturbo. Il collutorio è un prodotto per la disinfezione del cavo orale, solitamente usato in seguito al lavaggio dei denti con dentifricio, spazzolino ed eventuali ausili, quali filo interdentale e scovolino. In alcuni casi, il collutorio viene utilizzato, anche […]

Leggi di più east
6 Febbraio 2023 Come lavare i denti ai bambini?

Ecco come lavare i denti ai bambini per salvaguardare la salute orale fin da piccoli. Già durante la fase di dentizione è bene cominciare a far familiarizzare il bambino con semplici strumenti di detersione per gengive e cavo orale. Tramite l’uso di garze e ditalini in silicone, è possibile massaggiare l’interno della bocca dei bambini per eliminare residui […]

Leggi di più east