
Novità e annunci
home / News / Quale collutorio usare per la gengivite?13 Febbraio 2023
Quale collutorio usare per la gengivite?
Se si soffre di gengivite, quale collutorio usare? Scopriamolo insieme nel seguente articolo, dove parleremo di questo frequente disturbo.
Il collutorio è un prodotto per la disinfezione del cavo orale, solitamente usato in seguito al lavaggio dei denti con dentifricio, spazzolino ed eventuali ausili, quali filo interdentale e scovolino. In alcuni casi, il collutorio viene utilizzato, anche da solo, in seguito a interventi chirurgici che prevedono di evitare l’uso dello spazzolino, almeno per qualche giorno.
La gengivite è un’infiammazione dei tessuti, spesso lieve o a volte più grave, che circonda il dente o una zona parodontale più estesa. Non sempre gli arrossamenti e i fastidi legati alle gengive degenerano in una vera e propria gengivite, ma è bene prestare attenzione fin dai primi segnali.
Grazie all’uso di un collutorio adatto al disturbo gengivale, è possibile contenere il fastidio e curare la gengivite in qualche giorno. La costanza con sciacqui e gargarismi con il prodotto giusto, permette di porre rimedio alle infiammazioni di denti e gengive.
Il collutorio per la gengivite è da usare per scongiurare il propagarsi del disturbo o, ancora peggio, il degenerare in un’infezione dentale o parodontale vera e propria.
Se si hanno gengive fragili, il rischio è quello che i batteri della placca si insinuino tra i denti o sotto il colletto gengivale. Si inizia con un lieve sanguinamento circoscritto, per poi peggiorare lo stato di salute della bocca con arrossamenti, ulcerette, gonfiori e dolore localizzato.
Pertanto, è bene agire per tempo, usando cure efficaci come anche l’uso del collutorio per la gengivite.
Gengivite: cause scatenanti
Prima di capire quale collutorio usare per la gengivite, scopriamo le cause scatenanti in modo da poter risolvere il disturbo nel modo corretto.
I motivi che rendono le gengive soggette a infiammazioni o infezioni, sono vari ma tutti collegabili a quello principale: la formazione della placca batterica tra i denti, che si insinua anche nelle zone più interne delle pareti gengivali.
La formazione di placca e tartaro è il primo motivo per il quale si soffre di gengivite. Il rischio della proliferazione dei batteri e della formazione di calcificazioni tra i denti e le gengive, è più alto di fronte a cause come:
- malattie degenerative o predisposizione genetica;
- uso di medicinali o cure terapiche di qualche tipo;
- impianti dentali, uso di dentiere o apparecchi ortodontici;
- mancanza di igiene orale e presenza di carie;
- abitudini alimentari sbagliate;
- fumo, alcool e tabacco;
- stress fisico e mentale.
Di fronte a tutte queste cause scatenanti, il punto fondamentale da risolvere è contrastare l’intensificazione della formazione della placca batterica.
L’igiene dentale, compresa di collutorio da usare per la gengivite, è la grande e, spesso unica, soluzione alle infiammazioni di gengive.
Lo scopo della corretta pulizia ai denti è quello di evitare che vengano intaccati dalle carie. Allo stesso tempo, si previene la fragilità delle gengive e dell’apparato parodontale, per mantenerli in salute, evitando la comparsa di disturbi quali la gengivite o infezioni ben più gravi.
Usare il giusto collutorio antisettico e antibatterico, e non solo un generico disinfettante, per esempio, permette di prevenire malattie dentali o gengivali come la gengivite.
Gengivite: trattamento e cura
Una gengivite grave e dolorosa necessita di un trattamento e una cura specifici. Certo, il collutorio da usare per questo disturbo è un utile coadiuvante ma, in caso di infiammazioni o infezioni che degenerano, è necessario iniziare una terapia personalizzata, indicata dal dentista.
Come abbiamo visto, le cause della gengivite sono molte. In base al motivo scatenante, il trattamento sarà diverso, come anche la cura.
La vera e propria gengivite è un’infezione batterica che intacca e indebolisce l’apparato dentale, causando sanguinamento e dolore. Ci sono casi in cui la gengivite causa l’atrofizzazione dei tessuti gengivali, provocando malattie come la piorrea.
Risulta evidente che un collutorio per la gengivite, da solo, non può fare molto ma è comunque un mezzo per disinfettare il cavo orale, evitando che ci sia una maggior proliferazione dei batteri presenti.
In generale, il trattamento e la cura consigliati, a seconda della gravità dello stato di salute di denti e gengive, sono:
- massima igiene orale con spazzolino, dentifricio, filo interdentale, scovolino e collutorio per gengivite;
- pulizia dentale professionale;
- migliorare abitudini alimentari e stile di vita (no zuccheri, alcool, fumo e tabacco);
- applicare farmaci a livello topico o per bocca, come antinfiammatori o antibiotici, se necessario.
Per un efficace trattamento e cura della gengivite, è bene ricordare che, nonostante il sanguinamento e il dolore, i denti e il colletto gengivale, vanno delicatamente spazzolati con dentifricio apposito. Stessa cosa vale per il collutorio da usare per la gengivite, va utilizzato secondo le indicazioni del dentista, per un tempo limitato.
Come vedremo di seguito, di collutori ce ne sono tanti, ma quelli destinati al trattamento della gengivite, sono specifici e da utilizzare nel modo corretto, senza esagerare.
Collutorio per la gengivite alla clorexidina
In caso di infiammazione acuta, cronica o da stress, il collutorio da usare per la gengivite è a base di clorexidina. Questo è il prodotto che viene consigliato e utilizzato contro infiammazioni o infezioni delle gengive.
La clorexidina si trova non solo nel collutorio, ma anche in creme gel da applicare all’interno del cavo orale. La funzione di questa sostanza, da usare contro la gengivite, è quella di disinfettare la zona, combattendo i batteri gram positivi e negativi che si stabilizzano all’interno della bocca.
Il collutorio da usare per la gengivite, ha una concentrazione variabile di clorexidina, che varia a seconda della gravità dell’infiammazione. Da un 0,20% a un 0,12%, il collutorio va usato sia in fase acuta sia che in fase di mantenimento, per un periodo di tempo definito, per evitare che si ripresentino i sintomi di una gengivite.
Grazie all’uso di questo prodotto per il cavo orale, si riesce a contenere e alleviare disturbi come il dolore e l’infiammazione, ma anche contrastare ed eliminare la carica batterica della gengivite.
Se stai soffrendo di gengivite, prenota una visita di controllo presso il nostro studio dentistico per un trattamento di cura personalizzato.