L’implantologia dentale è una branca della chirurgia odontoiatrica che si occupa di inserire nell’osso radici artificiali, ovvero gli impianti dentali. Quando vengono a mancare i denti sull’arcata superiore, su quella inferiore o su entrambe l’applicazione di impianti dentali è l’intervento risolutivo per ripristinare la funzionalità e l’estetica della dentatura.
Una volta che la vite in titanio è stata inserita all’interno dell’osso, ha luogo il processo di osteointegrazione.
Questi impianti vengono usati per:
- Sostituire i denti mancanti in maniera definitiva;
- Rendere stabili le protesi dentarie fisse e mobili.
Gli impianti dentali si distinguono in:
- Impianti a carico immediato;
- Impianti a carico differito.
Gli impianti a carico immediato permettono all’odontoiatra di riabilitare la funzionalità e l’estetica della dentatura del paziente in 24 ore e con un solo intervento chirurgico. Gli impianti a carico differito richiedono invece due interventi chirurgici e il sorriso viene ripristinato definitivamente nell’arco di qualche mese.
Nel primo caso il dentista effettua un intervento chirurgico mini invasivo durante il quale effettua un piccolo taglio sulla gengiva priva del dente.
Pratica quindi un piccolo foro nell’osso con un’apposita fresa e inserisce la vite in titanio nello spazio lasciato vuoto dal dente mancante. Questa vite è la radice artificiale su cui il giorno seguente verrà applicata la protesi fissa o mobile.
Nel caso dell’applicazione di un impianto a carico differito, il primo intervento è seguito da un periodo di guarigione. Dovranno trascorrere mesi prima che possano essere applicate le protesi dentali.
Durante questo periodo di tempo avviene l’osteointegrazione, cioè gli impianti diventano un tutt’uno con l’osso della mandibola o della mascella. Una volta trascorso il tempo necessario alla guarigione, il paziente viene sottoposto all’intervento chirurgico di riapertura. La testa degli impianti viene nuovamente esposta e le protesi su cui verranno applicate le corone dentali vengono unite alle viti in titanio.
Le protesi a carico immediato presentano numerosi vantaggi:
- L’intervento chirurgico è veloce e poco invasivo;
- C’è bisogno di un periodo di tempo breve per riprendersi dall’intervento;
- Il paziente riacquista subito la capacità di masticare con le dovute precauzioni.
A volte però non è possibile realizzare questo tipo di impianto dentale e il dentista può ricorrere esclusivamente ad un impianto a carico differito.
Affidati agli odontoiatri esperti e qualificati del Centro Dentistico Don Bosco. Richiedi un appuntamento nel nostro a Villafranca per una visita con i nostri specialisti. Se hai bisogno di un impianto dentale, sapranno consigliarti sulla soluzione migliore per te.